Huawei Watch: Compatibilità con gli Smartphone iOS e Android

Tra i produttori più popolari di smartwatch troviamo Huawei, che negli anni ha ampliato la propria offerta con diversi modelli. Ma qual è il livello di compatibilità degli smartwatch Huawei con i principali sistemi operativi per smartphone, Android e iOS?

In questo articolo analizzeremo il grado di integrazione degli smartwatch Huawei con smartphone Android (come ad esempio Samsung) e iPhone, per capire quanto possano essere sfruttate le varie funzionalità offerte da questi dispositivi indossabili.

huawei watch compatibilità ios android

Huawei Watch e compatibilità con Android e iOS

Gli smartwatch Huawei Watch sono compatibili non solo con i telefoni Huawei, ma anche con dispositivi Android e iOS.

Tuttavia, è importante notare che la compatibilità può variare a seconda delle versioni del sistema operativo.

Generalmente gli utenti Android con versioni 6.0 o successive (versioni di Android) possono tranquillamente utilizzare gli smartwatch Huawei Watch, mentre gli utenti iOS devono avere installato iOS 9.0 o versioni successive (versioni di iOS).

È opportuno notare che le versioni più vecchie di entrambi i sistemi operativi potrebbero non garantire il supporto completo e alcune funzioni potrebbero non essere disponibili. Considerando che Android 14 e iOS 17 sono le versioni più recenti e ampiamente utilizzate, è improbabile che molti dispositivi eseguano versioni più datate.

Limitazioni per smartphone Android (non Huawei)

Gli smartwatch Huawei abbinati a smartphone Android presentano alcune limitazioni per quanto riguarda tre funzionalità specifiche: One hop, Assistente Vocale e Remote Shutter.

One hop Huawei è una funzione che permette di trasferire file tra dispositivi Huawei in modalità wireless, semplicemente avvicinando i dispositivi. Ad esempio puoi caricare immagini come quadranti della Galleria sull’orologio.

L’assistente vocale è supportato solo sui telefoni cellulari Huawei con EMUI 10.1 o successiva, che hanno installato l’ultima versione dell’app Huawei Health. Questa funzione è supportata solo in alcuni Paesi e regioni.

Infine, la funzione Remote Shutter che permette di scattare foto a distanza dallo smartwatch utilizzando la fotocamera dello smartphone, ha alcune limitazioni. È supportata solo da pochi modelli di smartphone Huawei più recenti e non è disponibile con tutti gli smartwatch del brand.

Limitazioni per smartphone Apple (sistema operativo iOS)

Gli smartwatch Huawei offrono funzionalità più complete quando associati a dispositivi Android. Se abbinati ad iPhone, alcune integrazioni software proprietarie di Huawei non sono supportate.

Una di queste è AppGallery, lo store di app di Huawei, che non è disponibile su iPhone. Di conseguenza non si possono scaricare app aggiuntive dagli smartwatch Huawei abbinati ad iOS. Vista la relativa quantità di app presenti nello store, non è una gran perdita. Tuttavia alcuni smartwatch potrebbero avere lo store anche se abbinati ad iPhone, come ad esempio il Huawei Watch GT 3 Pro.

Più importante invece è la mancanza di possibilità di utilizzare le risposte rapide ai messaggi e di rifiutare le chiamate in arrivo. In questo caso dovrai utilizzare il tuo smartphone.

Un’altra funzionalità importante non compatibile è la modalità musica offline, che consente di trasferire canzoni sullo smartwatch Huawei e ascoltarle senza lo smartphone.

Come per i cellulari Android anche in questo caso non è possibile utilizzare One hop e Assistente Vocale, mentre il Remote Shutter dovrebbe funzionare.

Quali sono le funzionalità compatibili sia con Android che con iOS?

La maggior parte delle funzioni che sono disponibili quando lo smartwatch è abbinato ad un cellulare Huawei sono anche disponibili con smartphone Android o iOS. Vediamo le principali:

Quadranti

Il quadrante è la prima schermata che appare quando si solleva lo smartwatch o quando lo si accende. Per gli smartwatch Huawei sono disponibili numerose watch face. Alcune sono già preinstallate nell’orologio.

Notifiche

Gli smartwatch Huawei abbinati a smartphone Android o iOS supportano alcune funzionalità di notifica, anche se con qualche limitazione rispetto all’accoppiamento con Huawei.
In particolare, è possibile ricevere le notifiche per le chiamate in arrivo. Quando arriva una chiamata sullo smartphone, lo smartwatch Huawei vibra e mostra il nome del chiamante.

Anche le notifiche di messaggi, come SMS, WhatsApp etc. vengono mostrate sullo schermo dello smartwatch. È possibile leggere l’anteprima del messaggio, ma non è disponibile la funzione di risposta rapida dal polso.

Infine, gli smartwatch Huawei permettono di ricevere i promemoria delle attività impostate sullo smartphone, come appuntamenti, scadenze e altro. Questi vengono visualizzati tramite notifica sul display dello smartwatch.

Modalità di allenamento

Gli smartwatch Huawei garantiscono un monitoraggio sportivo completo e funzionalità avanzate per gli allenamenti, indipendentemente dal sistema operativo dello smartphone abbinato. L’esperienza fitness risulta dunque molto simile e soddisfacente su entrambe le piattaforme.

Monitoraggio della salute

Gli smartwatch Huawei hanno le funzioni per il monitoraggio della salute che sono supportate sia abbinando lo smartwatch Huawei ad uno smartphone Android che iOS. L’app companion Huawei Health permette di accedere ai dati raccolti e alle analisi sia su sistemi operativi Android che Apple.

Funzionalità aggiuntive

Una delle funzioni più utili che è compitibile sia su Android che iOS è sicuramente la possibilità di effettuare e ricevere chiamate Bluetooth quando lo smartwatch è collegato allo smartphone. È possibile anche accedere ai contatti preferiti e visualizzare il registro chiamate. Chiaramente questo è possibile solo su alcuni smartwatch Huawei.

Altre caratteristiche disponibili su entrambi i sistemi operativi sono i promemoria, le previsioni meteo, la sveglia e il timer.

Modelli di Huawei e compatibilità con iPhone e Android (Requisiti e/o Limitazioni)

Non tutti i modelli hanno le stesse caratteristiche compatibili con iPhone e Android. Vediamo ad esempio i modelli più nuovi di quali requisiti hanno bisogno o quali limitazioni hanno:

Huawei Band 8 (qui un confronto con il Watch Fit 2): Il dispositivo deve essere utilizzato con un telefono con sistema operativo EMUI 5.0/Android 6.0/iOS 9.0 o successivo e installato con l’app HUAWEI Health. Le funzioni disponibili possono variare a seconda del modello di telefono; farà fede l’utilizzo reale.
Tabella compatibilità Huawei Band 8 con Android e iOS

Huawei Watch Fit 2 (qui la recensione): Remote shutter è supportato solo sui telefoni cellulari HUAWEI con EMUI 8.1 o successiva e iOS 9.0 o successivo. iOS non supporta la sincronizzazione della musica o la gestione della musica dell’orologio.

Huawei Watch 3 e 3 Pro: Il download di watch face a pagamento non è supportato sui telefoni iOS. 100+ design di watch face sono comunque disponibili per i telefoni iOS.

Huawei Watch 4: L’orologio deve essere utilizzato con un telefono con sistema operativo Android 6.0/iOS 13.0 o successivo e installato con l’applicazione HUAWEI Health. L’utilizzo effettivo può variare a seconda del modello di telefono.

Huawei Watch GT 3 (qui la recensione): Il download dei quadranti a pagamento non è supportato nei telefoni iOS. Inoltre iOS non supporta la sincronizzazione della musica. Potrebbero esserci problemi anche con il monitoraggio della salute e ciclo mestruale su Apple.

Huawei Watch GT 3 Pro: Supportato solo da telefoni cellulari con sistema operativo Android 6.0 o successivo, iOS 9.0 o successivo con l’app HUAWEI Health installata. Le funzioni dell’orologio possono variare a seconda del modello di telefono.
Tabella compatibilità GT 3 Pro con Android e iOS

Huawei Watch GT 3 SE: I quadranti stile non sono supportati sui telefoni iOS. Parlare nel sonno e il rilevamento del russare non sono supportati sui telefoni iOS. Le app attualmente supportate includono WhatsApp, Telegram, Line, Messenger e Viber su Android non è supportata sui telefoni iOS. L’orologio non può importare musica dai telefoni iOS.

Huawei Watch GT Cyber: L’orologio deve essere abbinato a un telefono con sistema operativo Android 7.0/iOS 9.0 o successivo e installato con l’app Huawei Health; le funzioni disponibili possono variare a seconda del modello di telefono. Farà fede l’utilizzo effettivo.

Huawei Watch GT 4: iOS non supporta le risposte rapide e la sincronizzazione della musica o la gestione della musica dell’orologio.
L’orologio funziona con telefoni con sistema operativo Android 8.0 e iOS 13.0 o successivo e con l’app Huawei Health.

Huawei Watch Ultimate: Supportato solo da telefoni cellulari con sistema operativo Android 6.0 o successivo, iOS 9.0 o successivo con l’app HUAWEI Health installata. Le funzioni dell’orologio possono variare a seconda del modello di telefono.

Huawei Watch Ultimate Design: Supportato solo da telefoni con sistema operativo Android 8.0/iOS 13.0 o successivo e dall’app HUAWEI Health. L’utilizzo effettivo può variare a seconda del modello di telefono.

Conclusione

Come hai visto gli smartwatch del produttore cinese sono compatibili sia con smartphone Android che iPhone.

Tuttavia, la massima compatibilità degli smartwatch Huawei è con i cellulari Huawei, seguiti da tutti gli altri dispositivi Android. La compatibilità con gli iPhone è leggermente inferiore, limitando alcune funzionalità come rispondere alle notifiche dallo smartwatch o rifiutare una chiamata.

Alessandro è un appassionato di tecnologia e un esperto di smartwatch con oltre 7 anni di esperienza nel settore. Ha testato e recensito numerosi dispositivi, dai modelli più accessibili ai top di gamma. Collabora regolarmente con riviste e blog di tecnologia, condividendo la sua conoscenza e le sue analisi dettagliate sulle ultime tendenze e innovazioni nel mondo degli smartwatch.
alessandro cettul smartwatcher
Alessandro Cettul