Gli Smartwatch Amazfit possono Rispondere alle Chiamate?

Gli smartwatch Amazfit offrono una serie di funzionalità avanzate, tra cui la possibilità di rispondere alle chiamate direttamente dal polso. Questa funzione è particolarmente utile per chi desidera rimanere connesso senza dover estrarre il telefono dalla tasca o dalla borsa.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio come funziona la risposta alle chiamate e quali sono i modelli Amazfit compatibili, illustrando la procedura di configurazione e fornendo utili suggerimenti per sfruttare al meglio questa caratteristica.

amazfit rispondere alle chiamate

Smartwatch Amazfit con i quali è possibile rispondere ed effettuare chiamate

Gli smartwatch Amazfit che consentono di rispondere ed effettuare chiamate in vivavoce direttamente dal polso sono diversi modelli appartenenti principalmente alle serie Amazfit GTS e Amazfit GTR.

Nello specifico, gli smartwatch Amazfit con funzionalità di chiamata integrata sono:

Come abilitare le chiamate su Amazfit

Per abilitare le chiamate su Amazfit ti basta seguire questi passaggi:

  1. Apri l’App Zepp sul tuo smartwatch associato
  2. Vai su Profilo > Mio Smartwatch > Telefono (questo percorso potrebbe cambiare leggermente dal tipo di modello in possesso)
  3. Selezionare la voce Chiamate in Arrivo

A questo punto se ricevi una chiamata, vedrai sul tuo smartwatch Amazfit associato la notifica. Tuttavia in questo caso puoi solo rifiutare o ignorare la chiamata.

Se vuoi rispondere vocalmente direttamente dallo smartwatch devi seguire questo passaggio ulteriore:

  1. Torna sull’App Zepp sul percorso di prima, ovvero Profilo > Mio Smartwatch > Telefono
  2. Selezionare Chiamate Bluetooth

A questo punto se l’Amazfit è già associato al cellulare potrai rispondere ed effettuare le telefonate direttamente dall’orologio, altrimenti ti chiederà di associare i 2 dispositivi.

Perché non vedo il nome di chi mi chiama?

All’interno della stessa schermata dell’App Zepp è possibile selezionare “Mostra informazioni contatto”. In questo modo puoi vedere il numero di telefono o il contatto di chi ti chiama.

Per aggiungere i contatti però, bisogna selezionare la voce Contatti Preferiti e aggiungerli singolarmente.

Come rispondere alle chiamate con un messaggio automatico?

Con diversi modelli Amazfit, è possibile rispondere anche con un messaggio SMS prestabilito. Per fare ciò ti basta andare sempre nella solita schermata di Zepp e selezionare: Auto SMS Risposta

All’interno puoi editare o aggiungere delle risposte automatiche come ad esempio: “Sono impegnato, ti richiamo più tardi!”

Selezionata la risposta, questa verrà inviata non appena qualcuno ti chiama.

Vantaggi di avere le chiamate sullo smartwatch Amazfit

Ci sono indubbiamente dei vantaggi nel poter utilizzare l’Amazfit al posto dello smartphone:

  • Comodità: Rispondere alle chiamate direttamente dallo smartwatch è più comodo che tirare fuori il telefono dalla tasca o dalla borsa.
  • Sicurezza: Tenere il telefono in tasca o in borsa mentre si guida o si cammina può essere pericoloso. Rispondere alle chiamate sullo smartwatch è più sicuro perché non è necessario distogliere lo sguardo dalla strada o dall’ambiente circostante.
  • Multitasking: Rispondere alle chiamate sullo smartwatch consente di continuare a svolgere altre attività, come lavorare al computer o guidare.

Svantaggi delle chiamate sull’Amazfit

  • Qualità audio: L’audio delle chiamate sullo smartwatch potrebbe non essere altrettanto chiaro come quello di un telefono, a causa della dimensione dell’altoparlante e del microfono integrati.
  • Riservatezza: Utilizzare uno smartwatch per le chiamate potrebbe esporre l’utente a problemi di riservatezza, poiché le conversazioni potrebbero essere più facilmente ascoltate dagli altri.
  • Durata della batteria: Le chiamate possono consumare molta batteria, soprattutto se si utilizzano frequentemente. Ciò significa che potrebbe essere necessario ricaricare lo smartwatch più spesso.

Quale smartwatch acquistare per rispondere alle chiamate?

Quando si tratta di scegliere uno smartwatch con la capacità di rispondere alle chiamate, ci sono diverse opzioni disponibili. Sicuramente Amazfit Balance è un’ottima scelta, mentre se invece vuoi spendere meno di 200 euro potresti scegliere uno tra il GTR 3 Pro e il GTR 4. Infine se vuoi uno smartwatch più economico ti consiglio l’Amazfit Bip 5.

Se invece sei indeciso con altre marche, ti posso indicare altri smartwatch che rispondono alle chiamate: i Samsung Galaxy Watch, gli Apple Watch, i Garmin Venu, i Google Pixel Watch, i Huawei Watch o alcuni TicWatch.

Conclusione

In conclusione, le chiamate sull’Amazfit sono una funzione utile e comoda per gli utenti che desiderano rimanere connessi senza dover estrarre il telefono ogni volta. Tuttavia, è importante considerare la qualità del segnale, il comfort nell’utilizzo e l’impatto sulle prestazioni della batteria prima di utilizzare questa funzione in modo continuativo.

Alessandro è un appassionato di tecnologia e un esperto di smartwatch con oltre 7 anni di esperienza nel settore. Ha testato e recensito numerosi dispositivi, dai modelli più accessibili ai top di gamma. Collabora regolarmente con riviste e blog di tecnologia, condividendo la sua conoscenza e le sue analisi dettagliate sulle ultime tendenze e innovazioni nel mondo degli smartwatch.
alessandro cettul smartwatcher
Alessandro Cettul